La ferrovia appenninica italiana, che collega Sanspolkro e Sulmona, si sta convertendo all’idrogeno verde – e per la prima volta tra molte ferrovie italiane che funzionano interamente con carburante pulito.
IbertoRola e AECOM sono dietro lo sforzo di concentrarsi sulla decarbonizzazione completa della pista lunga 300 km attualmente utilizzata dai vecchi motori diesel.
Dopo aver firmato il Memorandum of Understanding (MUU) martedì 24 agosto, i due si occuperanno anche di convertire Ferovia de du Mare (due treni marittimi) in idrogeno verde.
Entrambe le modifiche fanno parte di un piano integrato di rilancio dell’Appennino Centrale, che comprende AECOM, Ancitel Energia e Ambiente e Cinque International.
Commentando l’iniziativa, Lorenzo Costandini, Country Manager, IbertoRola, Italia, ha dichiarato: “Questa è un’opportunità per aggiungere le nostre competenze al servizio di questo ambizioso progetto, che avrà un grande impatto ambientale e un significativo impatto economico e sociale, sostenendo le aree colpite da eventi sismici negli ultimi anni.
Iscriviti alla nostra newsletter
Ricevi tutte le ultime notizie, opinioni e sviluppi sull’idrogeno direttamente nella tua casella di posta.
Registrazione Dai un’occhiata alla newsletter settimanale di H2View oggi per assicurarti di non perdere l’occasione
More Stories
40 La migliore pettini per ciglia del 2022 – Non acquistare una pettini per ciglia finché non leggi QUESTO!
40 La migliore macchina per churros del 2022 – Non acquistare una macchina per churros finché non leggi QUESTO!
40 La migliore la paletta da giardinaggio del 2022 – Non acquistare una la paletta da giardinaggio finché non leggi QUESTO!