In Italia c’è il rischio che la colazione al bar diventi un “caso” visto che i prezzi di caffè, cappuccino e croissant nei negozi di liquori della penisola sono saliti alle stelle. Assistente.
Colazione costosa: Assoc
Assoutenti, associazione per la tutela e la promozione dei diritti fondamentali dei consumatori, in particolare per gli utenti del servizio pubblico, ha condannato il rapporto Ansa: Consumati ai tavoli dei bar. L’aumento del listino di pochi centesimi di euro, ma subito allertato dai cittadini che visita uno degli oltre 160.000 bar in Italia ogni giorno.
L’aumento dei prezzi è stato confermato da entrambiCondizione, che a dicembre ha registrato un aumento medio dei listini +2,8% in media a dicembre, entrambi dalle stesse associazioni di categoria (The Fib Il 76% dei gestori di bar annuncia che aggiornerà il proprio listino tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022.
Presidente dell’Associazione Furio Truzzi Ha commentato: “Ogni giorno 5,5 milioni di italiani fanno colazione nei bar di tutta la regione, che si tratti di un caffè veloce al banco o di un dolce seduto a un tavolo.
Colazione costosa: a causa dell’aumento dei prezzi di caffè, cappuccino e croissant
Secondo l’analisi di Assoutenti, l’aumento dei prezzi di caffè, cappuccino e croissant è dovuto a un aumento significativo di costose bollette e materie prime, con prezzi del caffè in aumento del +81% nel 2021, latte +60%, zucchero e cacao +30 %. Secondo Assoutenti, “i maggiori costi per i rivenditori vengono trasferiti sul consumatore finale, il che crea il fenomeno della ‘colazione costosa’ in tutta Italia”.
Colazione costosa: quanto aumenterà il prezzo di caffè, cappuccino e croissant
Il prezzo di un caffè espresso, in molti bar, va da 1 euro a 1,10 euro (+ 10% di aumento). Un cappuccino che nel 2021 aveva una media di circa 1,40 euro è ora salito a 1,50 euro (+7,1%) negli anni. Cornetti, brioches e agrodolci, invece, sono cresciuti del +20% da 1 euro a 1,20 euro.
L’allarme di Furio Trussy: “Purtroppo siamo solo all’inizio. Se le bollette continuano ad essere urgenti nel 2022, e i prezzi delle materie prime continuano a salire, con un +37,6% in più rispetto al 2021, il consumo del classico caffè in tazzina al bar potrebbe raggiungere la cifra record di 1,50 euro. , E costa il 41,6% in più per una colazione completa, che trasformerebbe un rito quotidiano in un lusso per i ricchi.
Analizzando gli effetti del doppio allarme su prezzi ed energia che colpiscono l’Italia, Assoutenti ha affermato che la bolletta-inflazione integrata “avrebbe un costo complessivo per l’economia italiana di circa 100.100 miliardi entro il 2022 in termini di bassi consumi. Da parte delle famiglie italiane”.
A tal proposito, il presidente Trussy ha affermato: “Sempre più, la perdita di potere d’acquisto dei cittadini dovuta all’aumento delle tariffe e dei prezzi al dettaglio spingerà ulteriormente in povertà un’ampia fascia della popolazione, costringendola a tagliare la spesa nei settori non primari fino al fine del mese.”
More Stories
40 La migliore pettini per ciglia del 2022 – Non acquistare una pettini per ciglia finché non leggi QUESTO!
40 La migliore macchina per churros del 2022 – Non acquistare una macchina per churros finché non leggi QUESTO!
40 La migliore la paletta da giardinaggio del 2022 – Non acquistare una la paletta da giardinaggio finché non leggi QUESTO!