Un membro del parlamento vota per eleggere il nuovo presidente italiano, alla Camera dei Deputati a Roma, 27 gennaio 2022. REUTERS / Remo Casilli / Pool
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Registrati
ROMA, 28 gen. (Reuters) – L’Italia si è avvicinata venerdì all’elezione della sua prima presidente donna in assoluto dopo che cinque giorni di stallo in ripetute votazioni parlamentari hanno costretto i leader del partito a cercare una soluzione di compromesso.
Secondo fonti politiche, una probabile candidata sarebbe Elisabetta Belloni, diplomatica di carriera a capo dei servizi segreti, con in ballo anche il ministro della Giustizia Marta Cartabia.
“Sto lavorando per avere un presidente intelligente e donna”, ha detto ai giornalisti il leader della Lega di destra Matteo Salvini dopo aver incontrato i capi dei due principali partiti di centrosinistra, il Partito Democratico (PD) e il Movimento 5 Stelle.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Registrati
“Spero che domani abbiamo la chiusura”, ha aggiunto.
Giuseppe Conte, il leader 5 Stelle, ha dichiarato di volere anche una donna in sostituzione del capo di Stato uscente Sergio Mattarella, il cui mandato di sette anni scade la prossima settimana.
“Sono molto felice che anche le altre forze politiche stiano dimostrando di voler essere d’accordo su un profilo femminile di alto livello”, ha scritto su Twitter.
Il presidente è una figura potente in Italia, che arriva a nominare primi ministri ed è spesso chiamato a risolvere le crisi politiche nella terza economia della zona euro, dove i governi sopravvivono in media appena un anno.
A differenza degli Stati Uniti o della Francia, dove i presidenti vengono eletti con votazione popolare, in Italia circa 1.009 parlamentari e rappresentanti regionali hanno scelto il presidente a scrutinio segreto, che a volte i leader di partito faticano a controllare.
I leader di centrodestra di Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno fatto infuriare i loro oppositori venerdì quando hanno ordinato ai loro legislatori di votare per la presidente conservatrice del Senato Elisabetta Casellati al primo scrutinio della giornata piuttosto che cercare un candidato consensuale.
La mossa si è rivelata un imbarazzante flop, con Casellati che si è assicurato solo 382 schede, molto al di sotto dei 505 necessari per vincere.
PROBLEMA SPIA
Ferito dalla sconfitta, Salvini ha subito aperto le trattative con i suoi oppositori per trovare una candidata apartitica, donna.
Mentre Belloni ha molti sostenitori, alcuni parlamentari hanno espresso profonde riserve sulla promozione del capo dell’intelligence al Quirinale del presidente.
“Non si passa dai servizi segreti al Quirinale. Chi non lo capisce non ha cultura istituzionale”, ha detto su Facebook l’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi, annunciando che il suo piccolo partito Italia Viva non l’avrebbe mai votata.
La reiterata incapacità di trovare qualsiasi tipo di consenso ha avvelenato l’atmosfera politica, con conseguenze potenzialmente pericolose per la stabilità dell’ampia coalizione che sostiene il governo del premier Mario Draghi.
Lo stesso Draghi ha chiarito che gli piacerebbe la carica di presidente, ma i principali partiti si sono finora rifiutati di mettere ai voti il suo nome, anche per paura che il brusco cambio di ruolo possa far implodere il fragile governo.
Senza un rapido accordo, c’è stata una crescente speculazione sul fatto che le parti potrebbero eventualmente chiedere a Mattarella di accettare un secondo mandato, anche se finora lo ha escluso.
Giovedì due membri del governo hanno affermato che la sua rielezione era una forte possibilità, vedendola come la migliore soluzione per garantire la stabilità politica in un momento in cui centinaia di italiani muoiono ogni giorno a causa del COVID-19.
Significativamente, Mattarella ha superato facilmente il secondo scrutinio parlamentare di venerdì, ottenendo quasi 340 voti anche se nessuno dei partiti aveva chiesto ai propri legislatori di sostenerlo.
Registrati ora per un accesso illimitato GRATUITO a Reuters.com
Registrati
Reporting di Angelo Amante, Gavin Jones e Crispian Balmer; Ulteriore segnalazione di Giuseppe Fonte; Montaggio di Angus MacSwan, Grant McCool e Nick Macfie
I nostri standard: I principi di fiducia di Thomson Reuters.